
GIUSEPPE AUGUSTO SCIGLIANO
Nasce a Bocchigliero (CS) nel 1951 e vive a Milano, dove svolge la propria attività.
Si laurea in Medicina e Chirurgia nell’anno accademico 1978/79 presso l’Università degli Studi di Milano, frequentando poi un tirocinio pratico ospedaliero di Odontostomatologia presso la Clinica odontoiatrica dell’Università di Milano (I.C.P. Istituti Clinici di Perfezionamento) per conseguire il relativo diploma di specializzazione nel 1982.
È dapprima istruttore degli allievi specializzandi presso lo stesso I.C.P., dal 1989 al 1992, per poi ricoprirvi il ruolo di insegnante e tutor dal 1992 al 1996.
Nel 1985 fonda, presso il Poliambulatorio dell’Opera S. Francesco per i poveri, il servizio di Odontostomatologia, prestando servizio volontario fino al 2010.
Nel 2003 dà inizio alla propria attività di ricerca clinica in Patologia Orale, con focus sulla Stomatite Aftosa e più in generale su tutte le condizioni cliniche stomatologiche legate a stress ossidativo tissutale.
È del 2005 la messa a punto di un mezzo diagnostico volto a evidenziare per via enzimatica la presenza di afte nel cavo orale.
Dal 2008, utilizza il Blu di Metilene (MB) quale forma di tintura associata al Perossido di Idrogeno per scopi diagnostico-terapeutici, e ne studia in particolare caratteristiche cromatiche e affinità per i tessuti ossidati.
Proprio da questo impiego scaturisce l’intuizione circa le possibilità applicative di MB in veste d’efficace anti-ossidante nella battaglia al Covid-19.
Nel corso della sua carriera è autore di numerose pubblicazioni, tra le quali si segnalano:
- Cossellu, G.A. Scigliano, A. Rigoni
Un nuovo strumento per la preparazione del canale radicolare: il “Reamers sezionale”n° 4, 1991 Doctor Os.
Cossellu, A. Rigoni, G.A. Scigliano F. Scaglione, V. Molinari, M. Pignanelli
Ponte a splint
ATTI XXIII CONGRESSO NAZIONALE S.I.O.C.M.F., VOLUME II, PAG. 485, 1992.
- Cossellu, A. Rigoni, G.A. Scigliano, V. Molinari, F. Scaglione
Lo splint conservativo come metodica di fissazione permanente
ATTI XXIII CONGRESSO INTERNAZIONALE S.I.O.C.M.F., VOLUME II, PAG. 413, 1992.
- Cossellu, S. Cusimano, A. Rigoni, F. Scaglione, N. Cossellu, G.A. Scigliano
Odontoma: caso clinico, intervento chirurgico-conservativo-Dental Cadmos n° 28, 31.12.1992.
- Cossellu, A. Rigoni, G.A. Scigliano F. Scaglione, C. Capua, M. Pignanelli
Fratture verticali dei posteriori: trattamento con perno e composito-Dental Cadmos n° 15, 15.10.1993.
- Cossellu, A. Rigoni, G.A. Scigliano, V. Molinari, N. cossellu, M. Pignanelli
Fratture verticali dei posteriori: trattamento con filo e composito-Dental Cadmos n° 16, 31.10.1993.
- A. Scigliano
Un nuovo test diagnostico per la parodontite apicale acuta
IL DENTISTA MODERNO, anno XXXVIII, numero 2, febbraio 2019, pag. 78-84.
- Scigliano, G.A. Scigliano
Acute respiratory distress syndrome from Covid-19:
A perfect storm from free radicals?
Proposal for a new treatment.
MEDICAL HIPOTHESES Volume 144, November 2020, 110120